Legge tecnica
- Vuole vendere un prodotto che contiene parti mobili e non è sicuro che il prodotto sia soggetto alla Direttiva Macchine?
- Il prodotto che vende deve essere etichettato CE?
- È consentito avere tale etichettatura?
- Quando può essere apposta l’etichetta CE su un prodotto – e come?
- Come devono essere redatte le dichiarazioni di conformità? Quale contenuto deve avere la dichiarazione? Chi deve e chi può firmare la valutazione?
- Il prodotto che vendo deve essere sottoposto a un esame di tipo?
Queste e molte altre domande sorgono spesso quando si tratta di prodotti del settore elettrico o dei giocattoli. Ma le stesse domande sorgono anche per molti altri tipi di prodotti. Recentemente, anche le cosiddette Pedelec, cioè le biciclette con assistenza alla guida, sono state interessate.
Dettagli poco chiari
Inoltre, il progresso tecnico fa sorgere sempre nuove domande. L’aggiunta di un’unità di cambio elettronico trasforma una bicicletta convenzionale in un prodotto che richiede una valutazione di conformità completa ai sensi della Direttiva Macchine? Molti dettagli non sono chiari. Gli errori possono comportare multe per la direzione, nonché divieti di vendita o richiami. Ecco perché è necessaria una consulenza legale competente in questo settore in costante evoluzione. Si rivolga a noi.