Domande tipiche sulla legge tecnica

Vuoi distribuire un prodotto con parti mobili e non sei sicuro se è soggetto alla Direttiva Macchine?

Il prodotto che distribuisci deve avere la marcatura CE?

È permesso che il prodotto abbia la marcatura CE?

In quali casi è permesso apporre la marcatura CE su un prodotto e in che modo va fatto?

Come si devono redigere le dichiarazioni di conformità? Che contenuto deve avere questa dichiarazione? Chi deve firmare la dichiarazione di conformità?

Il prodotto che distribuisco deve sottoporsi a un esame CE del tipo?

Queste e molte altre domande sorgono spesso quando si tratta di prodotti elettronici o giocattoli. Ma anche per molti altri tipi di prodotti, sorgono le stesse domande. Recentemente, anche le cosiddette E-Bike, cioè biciclette con sistema di alimentazione elettronica, sono coinvolte.

Molti dettagli da controllare individualmente

Ripetutamente, a causa del progresso tecnologico, sorgono nuove domande. Una bicicletta convenzionale, con l’aggiunta di un’unità di commutazione elettronica, diventa un prodotto per il quale è necessaria una dichiarazione di conformità completa secondo la Direttiva Macchine?

Molte questioni non sono chiare nei dettagli. In caso di errori, oltre alle multe disciplinari imposte alla direzione, c’è il pericolo di divieti di distribuzione o richiami. Pertanto, soprattutto in questo campo in continua evoluzione, è necessaria una consulenza legale competente.

Contattaci.

Sicurezza dei prodotti e marcatura CE

La Legge sulla Sicurezza dei Prodotti (in Germania trasferita nel “Produktsicherheitsgesetz”, “ProdSG”) è, tra l’altro, la base delle normative riguardanti la marcatura CE. Nel suo Articolo 7 ProdSG si afferma che una marcatura CE può essere apposta solo se ciò è esplicitamente previsto da un’ordinanza secondo l’Articolo 8 ProdSG.

D’altra parte, una marcatura CE non può essere apposta a un prodotto se ciò non è consentito da un’ordinanza secondo l’Articolo 8 ProdSG riguardante prodotti di questo tipo. Allo stesso tempo, da questo schema deriva che non si deve pubblicizzare affermando che il rispettivo prodotto ha una marcatura CE. Il motivo è che è un obbligo legale apporre la marcatura CE ai prodotti che devono essere etichettati e che la pubblicità che evidenzia questioni ovvie è vietata.

A volte non è facile determinare se una certa ordinanza è applicabile. In questo caso, una consulenza legale può essere utile.

In determinate circostanze, la necessità di una marcatura CE per certi prodotti può essere influenzata dalla pubblicità di tale prodotto per determinati ambiti di applicazione o dall’uso da parte di determinati gruppi di persone. Nel caso in cui sia applicabile, ad esempio, la Direttiva sulla sicurezza dei giocattoli, i prodotti richiedono una marcatura CE che potrebbe non essere necessaria in caso di utilizzo da parte di persone di un gruppo d’età diverso dai bambini. In tali casi, gli ambiti di applicazione dovrebbero essere selezionati e definiti consapevolmente.

In collaborazione con ingegneri competenti, supportiamo le imprese nell’adempimento degli obblighi di valutazione della conformità e per quanto riguarda la marcatura CE. In questo contesto, oltre ad altri aspetti, viene posta particolare enfasi anche sull’implementazione di un sistema di gestione della qualità. Questo promuove la qualità dei prodotti e può quindi portare a un ulteriore successo sul mercato.