Requisiti di distribuzione nell’UE
Un sacco di rogne per distributori e importatori
La vendita di prodotti in Germania e nell’UE in generale è soggetta a un mucchio di restrizioni legali.
I fornitori fuori dall’UE spesso rimangono di stucco per tutte le regole che devono rispettare quando vogliono vendere roba nell’UE o in Germania.
Ci sono un sacco di obblighi di registrazione, standard da rispettare e via dicendo. La legge di solito vieta la vendita dei prodotti, appioppando multe salate e causando avvertimenti costosi e casini con i concorrenti.
Qualche esempio:
1. Roba elettrica o elettronica
Prima di poter vendere roba elettrica, devi registrarla alla Stiftung Elektro-Altgeräte.
Devi regolarmente segnalare le quantità a questa Stiftung/Agenzia.
Il prodotto elettrico stesso ha bisogno del marchio CE e di una dichiarazione di conformità UE.
Devi nominare un rappresentante autorizzato nell’UE.
In particolare, quest’ultimo deve fornire alle autorità di controllo tutta la documentazione necessaria sulla valutazione di conformità su richiesta ed essere il punto di contatto per le autorità in tutti gli altri aspetti.
2. Batterie
Se vuoi vendere batterie o batterie ricaricabili in Europa, chi le importa nell’UE o le mette sul mercato per la prima volta deve registrarle separatamente in tutti i paesi in cui vuole distribuirle; in Germania devi registrarti all’Agenzia Federale dell’Ambiente (Umweltbundesamt – UBA) nel registro delle batterie.
Devi presentare regolarmente notifiche sulle quantità.
L’importatore deve organizzare il processo di smaltimento (sistema di gestione dei rifiuti) per il quale di solito deve fare un contratto con un’azienda o un sistema di smaltimento.
Se non rispetti questi obblighi, rischi multe salatissime.
C’è praticamente un divieto di vendita automatico.
Ricorda che devi rispettare tutti questi obblighi anche se non stai distribuendo batterie come tali, ma anche se la batteria è incorporata nel prodotto!
3. Prodotti secondo la Direttiva Macchine (2006/42/CE)
Se i prodotti rientrano nella Direttiva Macchine (2006/42/CE), devi fare una valutazione di conformità.
La macchina ha bisogno del marchio CE e di una dichiarazione di conformità CE che deve accompagnare la macchina.
Devi nominare un rappresentante autorizzato nell’UE.
In particolare, quest’ultimo deve fornire alle autorità di controllo tutta la documentazione necessaria sulla valutazione di conformità su richiesta ed essere il punto di contatto per le autorità in tutti gli altri aspetti.
4. Prodotti da costruzione (EU/305/2011)
Secondo la Direttiva Prodotti da Costruzione, devi fare una procedura di valutazione della conformità per i prodotti da costruzione.
Prima di finire questa roba, devi capire se si applica la Direttiva Prodotti da Costruzione (EU/305/2011) o altre direttive UE.
Quali standard tecnici devi rispettare prima di ottenere permessi o test positivi?
Se necessario, potresti dover chiedere dichiarazioni specifiche per valutazioni particolari.
5. Giocattoli (2009/48/CE)
Spesso serve un’omologazione per i giocattoli prima di poterli distribuire nell’UE.
Inoltre, devi mettere il marchio CE e, a seconda del prodotto, preparare dichiarazioni di conformità CE o UE.
Se necessario, gli organismi notificati devono rilasciare permessi o dichiarazioni.
L’importatore deve identificare l’organismo notificato responsabile e soddisfare tutti i requisiti.
A volte è molto più facile far coordinare tutto questo da consulenti qualificati.
6. Dispositivi di illuminazione per veicoli
I dispositivi di illuminazione per veicoli di solito hanno bisogno di un marchio K o un marchio Z per poter essere venduti in Germania.
Devi fare un sacco di test prima di poter mettere sul mercato questi dispositivi di illuminazione.
L’Ufficio Federale dei Trasporti a Motore deve rilasciare il marchio K o il marchio Z.
Gli importatori stranieri spesso hanno bisogno di una mano per navigare in queste procedure di registrazione.
Servizi di consulenza per le aziende
Le aziende spesso vanno nel pallone con tutte le procedure amministrative da completare prima di poter iniziare a vendere nell’UE o in Germania.
Per questo ci siamo specializzati nell’aiutare le aziende a rispettare questi obblighi.
Saremmo felici di consigliarti sulle linee guida e i regolamenti da rispettare, coordinare la registrazione e darti una mano con le richieste dei permessi necessari o l’emissione dei numeri di prova all’Autorità Federale dei Trasporti Motorizzati.