BREXIT e marchi UE

Impatto della BREXIT sui marchi UE

Ci chiedono spesso di questi tempi: Quali sono gli effetti della BREXIT sui marchi UE?

La Brexit è ormai cosa fatta. Per i titolari di marchi UE, sorge la domanda: Che impatto ha la BREXIT sulla portata della protezione dei marchi UE per il Regno Unito?

La buona notizia è:

A causa di regolamenti legali, ogni marchio UE è stato automaticamente convertito o diviso in un marchio UE rimanente e un marchio nazionale britannico durante la BREXIT. Questo è successo automaticamente con l’attuazione della BREXIT. Quindi, al momento non c’è bisogno di fare nulla.

Effetti sui rinnovi dei marchi

Tuttavia, va notato che per quanto riguarda i prossimi rinnovi, in futuro sarà necessario rinnovare due marchi – il marchio UE da un lato e il marchio britannico dall’altro. A questo proposito, ci saranno costi aggiuntivi se si vuole estendere la protezione del marchio per l’area del Regno Unito.

Potrebbe anche sorgere la questione dell’uso effettivo del marchio inglese. Questo deve ora essere effettivamente utilizzato nell’area del Regno Unito; altrimenti, i diritti potrebbero decadere dopo 5 anni di non utilizzo nell’area del Regno Unito.

Informeremo i nostri clienti come al solito sui prossimi rinnovi a tempo debito – allora ovviamente sulla necessità di rinnovare due marchi.

Già nelle prime settimane, abbiamo notato che la parte inglese viene spesso omessa se la distribuzione nel Regno Unito non è prevista o non ha avuto luogo.

Siamo disponibili per qualsiasi ulteriore domanda.